DA ZENO 22 MATAROCCHIO 2011 TOSCANA IGT TENUTA GUADO AL TASSO

Posted on

MATAROCCHIO 2011 Toscana IGT Tenuta Guado al Tasso 

100% Cabernet Franc

La Tenuta Guado al Tasso si trova vicino a Bolgheri, sulla costa toscana, al centro del cosiddetto “anfiteatro bolgherese”: morbide colline circondano una splendida piana degradando fino al mare e creando un microclima dalle caratteristiche uniche.

Il Matarocchio nasce solo nelle migliori annate da un’attenta selezione di sole uve di cabernet franc, nobile varietà di origine bordolese. Vinificato in acciaio, è rosso che viene riposto in barrique nuove di rovere francese dove, entro la fine dell’anno, completa la fermentazione malolattica. L’affinamento si estende per 18 mesi, periodo durante il quale ogni fusto viene controllato e seguito singolarmente. Al termine dell’affinamento si decide infatti di imbottigliare soltanto quelle barrique identificate come migliori dal punto di vista dell’integrazione con il vino. È così che nasce un rosso epico, di straordinaria eleganza e raffinatezza, capace di un futuro radioso.

L’annata 2011 è stata caratterizzata da un luglio fresco e un inizio di primavera caldo, con temperature sopra la media. Il germogliamento è avvenuto leggermente in anticipo ma con buona uniformità. Una primavera regolare e un’estate che, fino ai primi di agosto, è stata fresca con qualche pioggia, hanno favorito un ciclo vegetativo lungo e senza stress. Il caldo di fine agosto, sebbene mitigato dall’influenza del mare, ha provocato qualche irregolarità e variabilità nei tempi di maturazione oltre ad un leggero calo nella produzione. Settembre è stato più mite, con qualche sporadica precipitazione che ha permesso al Cabernet Franc di completare l’ultimo ciclo di maturazione in maniera uniforme, garantendo una eccezionale concentrazione del gusto e dei tannini.

NOTE DEGUSTATIVE

Matarocchio 2011 è di rara concentrazione e raffinatezza. Rosso rubino intenso. Al naso esprime una complessità di rara grazia, da cui emergono note di cacao, ribes, more di rovo. Tutti sentori che riconducono al cabernet franc nella più nobile delle espressioni. Al palato è setoso, ricco, profondo e avvolgente, di grande persistenza.

Si abbina a ricchi primi a base di ragù, ad arrosti e carni in umido. 

                                                

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *