DA ZENO22 E’ GIA’ NATALE!

Posted on

Da Zeno22 Albenga è già Natale! Panettoni Bonifanti, una storia di oltre 80 anni di bontà, con la purezza del lievito madre, con ingredienti di straordinaria qualità e con una lavorazione accuratamente artigianale!

Bonifanti produce dal 1932 specialità di alta pasticceria: tre generazioni dedicate all’eccellenza del gusto nei panettoni e nelle colombe. Ogni prodotto Bonifanti nasce da un ingrediente unico e irripetibile: il lievito naturale da madre bianca Bonifanti, fondamentale per dare più profumo, più gusto, più leggerezza ai capolavori della dolcezza. 

Bonifanti tramanda la cultura e la cura del lievito madre 

È lo stesso lievito madre creato dal capostipite Vincenzo Bonifanti nel 1932.

Ogni giorno da allora viene accudito, rinfrescato e rigenerato con pazienza, amore e competenza.
Un lievito madre unico perché ha acquisito nel tempo le proprietà del territorio in cui vive, del microclima che respira, e si è affinato nel tempo con la cura e la sapienza dei mastri lievitisti Bonifanti.

Non esiste un altro lievito madre così.

La farina di frumento è prodotta con grani selezionati che hanno un alto contenuto di glutine e proteine, con la struttura ideale quindi per i lunghi tempi di lievitazione richiesti dal nostro lievito madre.

L’uvetta sultanina di Smirne, di grossa calibratura con i suoi chicchi dalla buccia tenera e sottile, arriva in azienda già lavata e controllata dai fornitori. Per ulteriore sicurezza viene rilavata una seconda volta prima di essere utilizzata nell’impasto.
La scorza d’arancia, così come il cedro e gli altri canditi, è di cubettatura molto grande: ciò è garanzia di vera frutta non privata dei propri oli essenziali. Al momento del suo arrivo in azienda ne viene controllata la morbidezza e il gusto. Unico conservante della nostra frutta è il succo di limone a differenza delle normali macedonie industriali che contengono coloranti, aromi, solfiti e acido citrico.

Le bacche di vaniglia provengono dal Madagascar, vengono triturate e poi utilizzate nell’impasto.

Non facciamo uso di vanillina o comuni aromi di vaniglia. I puntini scuri, visibili all’interno del prodotto, lo testimoniano.
Le uova sono rigorosamente fresche.
Il burro è selezionato con cura ed analizzato ad ogni partita per controllarne la freschezza e la genuinità.
Il cioccolato è con solo burro di cacao che contiene antiossidanti naturali. Non vengono aggiunti grassi vegetali.
Le mandorle sono di grosso calibro, in modo che esaltino la bellezza della guarnitura.
Siamo in Piemonte, alle porte delle Langhe: c’è qualcos’altro da dire se parliamo di nocciole?
L’acqua è quella delle nostre sorgenti di montagna.

Gli ingredienti vengono aggiunti poco prima che sia terminato il processo di impasto pronto per la porzionatura nei pirottini garantendo così il massimo del loro profumo e del loro sapore. A questo aggiungiamo due nostri ingredienti unici: il microclima naturale creato dalla vicinanza delle Alpi e dai fiumi di montagna e l’esperienza di chi fa dolci d’autore dal 1932.

I lieviti vivi della “Madre Bianca Bonifanti” vengono constantemente nutriti e rinfrescati con aggiunta di acqua e farina. L’impasto viene diviso, una parte si conserva per le lavorazioni successive e l’altra comincia il suo percorso di produzione.

Si aggiungono acqua, farina zucchero, burro e uova e si lascia a riposo tutta la notte in ambiente a temperatura e umidità controllate, tempo durante il quale la pasta raggiunge il giusto livello di lievitazione.

Il mattino seguente l’impasto ha triplicato il suo volume ed è pronto per l’aggiunta degli ingredienti caratterizzanti: l’arancia, il cedro, la pesca, la pera, l’albicocca, l’amarena, la ciliegia, l’uva, il cioccolato. Viene quindi porzionato nei pirottini da forno dove riposa per la seconda lievitazione. Pronti per essere guarniti con glassa di nocciole, granella di zucchero e mandorle intere i Panettoni si avviano alla cottura. Una volta sfornati sono lasciati raffreddare a temperatura ambiente per tutta la notte.

Sono passati ormai tre giorni e siamo pronti per il tocco finale: uno ad uno vengono confezionati a mano con cura artigianale.

Da degustare senza fretta; sensazioni semplici, autentiche e raffinate.

 

 

 

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *