DA ZENO22 LE GRAPPE ANTINORI

Posted on

Manca poco a Natale e inizia a montare l’ansia! C’è sempre poco tempo per trovare i regali e fare felici amici e parenti! A volte mancano le idee, ormai abbiamo tutto, e non si sa più cosa regalare! Niente paura! Noi dell’enoteca Zeno22 abbiamo la soluzione per ogni vostro problema!

Venite a trovarci (l’indirizzo con annessa mappa lo trovate nei contatti) e troveremo insieme il regalo adatto per Natale, ma anche per ogni altra occasione!

In questo articolo vi proponiamo due grappe davvero notevoli, importanti, perfette per fare, ma anche farsi un regalo di Natale davvero unico!
La Grappa Riserva di Brunello di Montalcino Tenuta Pian delle Vigne è il risultato del procedimento di distillazione in corrente di vapore, con il tradizionale sistema discontinuo, delle vinacce di uve Sangiovese grosso conosciuto come Brunello di Montalcino. Le uve sono state raccolte nella parte con un’esposizione migliore della tenuta Pian delle Vigne situata a Montalcino. In seguito sono state sottoposte ad una lunga macerazione e trasferite in distilleria immediatamente dopo la pressatura. La rapidità di questa operazione permette di preservare integro il potenziale aromatico della vinaccia, esaltando i caratteri specifici della zona di produzione e la tipologia del vitigno. Si ottiene così una grappa ricca di personalità e dotata di notevole struttura organolettica. Successivamente l’affinamento è avvenuto in botti di rovere di Slavonia per 18 mesi. La grappa ottiene così un bellissimo colore giallo dorato, sensazioni olfattive e retrolfattive ricche ed eleganti, con una calda e vigorosa sensazione gustativa dove domina l’equilibrio e non l’aggressione alcolica. Da degustare ad una temperatura di 17-19 °C.
La grappa Tignanello è ottenuta dalla distillazione delle vinacce di uve Sangiovese e Cabernet raccolte nel vigneto Tignanello, situato nella Tenuta di Tignanello nel cuore del Chianti Classico. Le vinacce fermentate, vengono trasferite in distilleria subito dopo aver effettuato lo svuotamento dei tini di fermentazione (svinatura) e la relativa pressatura. Questo procedimento garantisce che la distillazione venga effettuata utilizzando soltanto le migliori vinacce, ricche in alcool e soprattutto in sostanze aromatiche. Tra i lotti di grappa ottenuti dalla distillazione delle diverse partite di vinaccia, soltanto quelli migliori, i più fini ed aromatici, sono poi assemblati ed imbottigliati. Grappa Tignanello è disponibile in quantità limitata.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *