La Cantina Maccario Dringenberg si trova a San Biagio della Cima, un piccolo borgo in provincia di Imperia.
Proprietaria della cantina è Giovanna Maccario che, da giovane laureata in architettura prese nel 1991 le redini dell’antica tenuta di famiglia, risalente al 1800, a causa della prematura morte del padre. Oggi è coadiuvata dal marito Goetz Dringenberg, che l’ha conosciuta durante una vacanza sulla Riviera Ligure ed ha deciso di condividere la sua vita con lei.
È nata così la straordinaria avventura della cantina Maccario Dringenberg: una storia di grande passione, amore incondizionato per il proprio lavoro e spirito di sacrificio, visto che in questa terra meravigliosa ma impervia tutto è difficile e richiede duro lavoro.
Orgoglio della cantina è il cru Luvaira di Rossese di Dolceacqua, dove i ceppi centenari producono ottima uva.
Si presenta all’esame visivo con un colore non troppo intenso, che riporta alla tonalità del rubino, piuttosto trasparente. Il bouquet di profumi che si avvicendano al naso presenta note di piccola frutta rossa, impreziosite da un leggero tocco speziato. Al palato è di corpo medio, con un bel tannino, misurato e finemente lavorato, e con un sorso rinfrescante; termina con un finale lungo.
Tra i migliori e più tipici vini rossi italiani va senz’altro ricordato anche il Rossese di Dolceacqua Superiore “Posau”, che ha reso celebre la cantina Maccario Dringenberg tra tutti gli appassionati e amanti del vino. E’ un vino di grande eleganza e delicatezza, nato da viti di oltre 60 anni di età. Sprigiona profumi di macchia mediterranea, spezie e frutti rossi. Al palato è succoso e fresco, dotato di una bella persistenza minerale