RUGGERI VALDOBBIADENE DOCG

Posted on

 

Da Zeno22 trovate una selezione dei vini Valdobbiadene DOCG della Cantina Ruggeri.

Giall’Oro, Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry, ha colore paglierino tenue tendente al verdolino e impeccabile limpidezza ricamata da minuto e incessante perlage. Ha intenso e persistente profumo fruttato, di finissima qualità, che ricorda in modo evidente la mela golden matura ed i fiori d’acacia.
È abboccato e fresco, piacevolmente snello e leggero di alcool, di grande morbidezza e di stabilissimo equilibrio, con buona persistenza e finale fruttato.
Per la sua versatilità può, con la stessa disinvoltura, aprire e chiudere un pranzo o rallegrare ogni ora della giornata.

Quartese, Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Brut, ha colore verdolino, brillante, solcato da un perlage minuto e persistente. Il profumo è intenso, molto fine e fruttato; si percepiscono chiari sentori di mela golden su fondo floreale. È secco, fresco e snello, morbido e ben equilibrato, con buona persistenza aromatica e finale piacevolmente fruttato. È classico vino da aperitivo che ben si adatta ad antipasti di pesce, crostacei e molluschi.

Santo Stefano, Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Dry, ha invitante colore verdolino, brillante, con una persistente coroncina di sottile perlage. Ha delicato e insistente profumo fruttato, molto fine, con sentori di mela matura e fiori di limone. È abboccato e fresco, di corpo ben modellato e rotondo; ha piacevole armonia e buona persistenza aromatica con finale dolcemente fruttato.
È la classica “ombretta trevigiana” adatta ad accompagnare la pasticceria moderatamente zuccherata.

Valdobbiadene Superiore di Cartizze Brut ha colore giallo paglierino, dal perlage minuto e persistente. Al naso esprime belle note fruttate e floreali, di mela golden e di fiori di glicine. E’ deciso ed elegante, fresco e di corpo molto equilibrato, ha grande armonia, lunga e intensa persistenza aromatica con finale decisamente fruttato. A fine pasto, si abbina ai dessert più diversi ma si può esaltare se accompagnato a particolari formaggi o delicati paté di fegato.

L’Extra Brut Millesimato si presenta di un bel giallo paglierino con tenui riflessi verdolini ed un perlage brioso e molto fine. Al naso è fragrante e fruttato, con fresche note di mela golden e pesca bianca, delicatamente floreale con lievi nouance di fiori d’acacia ed accenni agrumati.
In bocca entra secco, perfettamente asciutto, offrendo buona struttura ed una decisa sapidità che, fondendosi splendidamente alla struttura acida, lo rende un vino molto piacevole e fresco.
Il suo lungo finale è vivacizzato da toni aromatici che ritornano per via retronasale. Ottimo come aperitivo, bevuto sia da solo che in accompagnamento ad antipasti a base di pesce oppure a tempure di fiori di zucca e verdure in genere. È anche uno straordinario vino da pasto abbinato a primi piatti con verdure e frutti di mare, specialità di pesce in genere o a delicate preparazioni di carni bianche.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *